Il Cagliari sta disputando una stagione in perfetta linea con le attese: attualmente al 13° posto, i punti di distacco dalla zona retrocessione sono ben 7, un ottimo bottino se pensiamo che la prima parte di campionato è già archiviata. Uno dei calciatori che più di altri è stato fondamentale per mister Maran, e lo è tutt’ora, è Alessio Cragno.
Il portiere è cresciuto esponenzialmente in questi anni: dopo aver raggiunto la promozione in Serie A col Benevento nella stagione 2016/17, è tornato in Sardegna per imporsi e ci è riuscito. Lo scorso anno infatti ha rubato il posto da titolare a un veterano come Rafael, dimostrando di possedere tutte le qualità per eccellere nella massima competizione italiana: infatti ha intuito, è abilissimo nelle uscite, si tuffa con grande puntualità. La peculiarità più importante è quella di pararigori. Infatti su 4 tiri dagli undici metri ne ha parati ben 2 in questa stagione.
Le formazioni interessate al talento non mancano: ci ha pensato l’Inter e anche la Fiorentina; anni fa il Napoli fu vicinissimo dal prelevarlo ma la volontà delle teste di moro fu inamovibile e il guantone rimase così sull’isola.
Col passare del tempo, maturando e continuando su questa linea, Cragno approderà sicuramente in un grande club e magari si ritaglierà la sua fetta di spazio anche in nazionale. Per ora fa le fortune dei cagliaritani, sperando magari in qualcosa in più rispetto all’obiettivo salvezza.